Attività con strumenti montessoriani e psicomotori

A scuola con Arethusa!

Dalla collaborazione tra la scuola dell’Infanzia Privata Paritaria l’Albero Azzurro e il Centro di Neuropsichiatria Privato Labeform nasce nella città di Siracusa il libro I nostri amici animali come progetto sperimentale didattico- pedagogico dedicato a tutti i bambini di 4/5 anni e come strumento interattivo per gli insegnati della scuola dell’infanzia.

Il libro I nostri amici animali è composto da un testo didattico cartaceo con supporto digitale dedicato ai bambini e agli insegnanti. Il libro prevede delle sezioni con contenuti psicomotori, pedagogici e metafonologici; si avvale dei contenuti interattivi e di un kit di strumenti a orientamento montessoriano con l’obiettivo di sviluppare e potenziare l’apprendimento dei piccoli alunni. Ogni sezione ha come tematica un animale con il quale svolgere un’attività psicomotoria, metafonologica-linguistica e didattica.

Il libro si propone come una valida integrazione ai libri di testo e permette di sperimentare facilmente una modalità di apprendimento che predilige il canale sensoriale-corporeo; consapevoli che non esiste apprendimento funzionale che non venga sperimentato attraverso il corpo.

Se appartieni all’ambiente educativo e sei interessato al progetto, contattaci per essere uno dei nostri membri!

Coloritura e ritaglio
100%
Pregrafismo, scrittura e linguaggio
50%
Matematica
50%
Attività psicomotoria
100%
Cosmica
100%

A cura di:
Mela Zagarella e Labeform

Disegni:
Arianna Leone – Micaela Maffucci

Attività:
Sueli Aglieco, Concetta Avolio, Rita Basile, Eleny Bonanno, Cristina Denaro, Arianna Leone, Sonia Lorefice, Micaela Maffucci, Martina Steno.

ALLEGATI INTERNI SCARICABILI

EDITORE

Al centro del nostro Mondo c’è il rispetto dell’identità di ogni bambino. Ne promuoviamo potenzialità e diritti perché ricco di straordinarie capacità di apprendimento, di molteplici risorse affettive, relazionali ed intellettive attraverso il Metodo Montessori, fondato sullo studio del naturale sviluppo del bambino e del suo spontaneo interesse per la conoscenza.

IN COLLABORAZIONE CON

Il Centro Lab. E. Fo. R. M. opera nel settore giuridico, dei servizi sociali, educativi e riabilitativi rivolti all’infanzia ed ai minori, con l’obiettivo di offrire percorsi educativi innovativi e programmi di sostegno, recupero, trattamento e riabilitazione per i ragazzi che versano in stato di svantaggio sociale, di difficoltà o disturbi dell’apprendimento; tutti gli interventi sono predisposti da diverse équipe di professionisti dell’area sociale, pedagogica, psicologica, neuropsichiatrica e riabilitativa, psicoterapeutica, logopedica, di neuropsicomotricità, fisiatrica e di mediazione.

Il valore aggiunto consiste nella possibilità di ricalco dei quattro sistemi di scrittura grazie alla presenza di carta pergamena nella seconda e terza di copertina. Avere la possibilità di scrivere seguendo il segno grafico impresso sotto la pergamena, offrirà una guida importante nella fase di iniziazione alla scrittura.

ALLEGATI INTERNI SCARICABILI

Testi:
Arianna Leone – Mela Zagarella

Disegni:
Arianna Leone – Micaela Maffucci

PRIMI PERCORSI DI SCRITTURA

Nell'ambulatorio veterinario

Ti accompagno nei primi percorsi di scrittura attraverso le cure che rivolgo ai piccoli amici animali che visitano  il mio studio veterinario.

Che siano in ambulatorio o che si tratti di visite a domicilio, le mie azioni ti invitano a esercitarti nella scrittura, ricordandoti di avere sempre una corretta “presa a pinza” che renderà il tuo gesto grafico più fluido e sicuro.

Potrai esercitarti nei 4 stili ortografici: stampato maiuscolo, stampato minuscolo, corsivo maiuscolo e corsivo minuscolo.

Ti piace anche disegnare? Imparerai a fare tante cornicette per abbellire i tuoi prossimi quaderni.

Infine, rilassati con la coloritura per rendere i tuoi amici animali i più belli del mondo.

Puoi acquistare una copia del libro presso il negozio “L’Albero Creativo Toyshop” o nelle migliori librerie della città.

Arethusa, veterinario

Coloritura
100%
Pregrafismo e Scrittura
100%
Approccio alla conoscenza del mondo animale
100%

Scopri le nostre stories

Segui @arethusaworld su Instagram